Il nostro prodotto si distingue da altri pellets per essere certificato secondo le norme DINplus e/o ÖNorm ossia presenta rigorose limitazioni ai massimi ammessi per la polvere, il contenuto di umidità e la densità.
Un valore basso di polveri da frizionamento indica una maggiore durezza del pellet. Si formano meno particelle fini e polvere nel contenitore di pellet. Perciò aumenta la scorrevolezza e la conduzione dell’aria di combustione nel bruciatore a tutto vantaggio del grado di rendimento e della purezza dei fumi di combustione.
Un basso contenuto di umidità aumenta il rendimento ed abbassa perciò i costi del riscaldamento.
Una aumentata densità procura maggiore durezza e costituisce la condizione per un peso volumetrico maggior ed una densità energetica più elevata.
In confronto con altri combustibili i pellets di legno ottengono risultati estremamente soddisfacenti: emissioni di CO2 e di polveri sottili estremamente basse, vantaggi nel campo della efficienza energetica.
I pellets di legno sono meno costosi rispetto il gasolio ed il gas ed a lungo termine si manterranno stabili nel prezzo. Infatti il mercato è caratterizzato da imprese medie ed è inoltre ampiamente indipendente da fattori geopolitici.